Internazionalizzazione (in aggiornamento)

In questa sezione si elencano le ricerche realizzate in co-tutela con il Dottorato in Scienze umanistiche. Si rimanda alla pagina dedicata del portale di Ateneo per ogni ulteriore informazione sul programma.

In questa sezione si elencano le ricerche che, in seno al Dottorato in Scienze umanistiche, hanno ottenuto il riconoscimento di Doctor Europæus. Si rimanda alla pagina dedicata del portale di Ateneo per ogni ulteriore informazione sulla prestigiosa certificazione.

In questa sezione si dà conto delle attività di internazionalizzazione che vedono coinvolti i componenti del Collegio di dottorato.

Valentina Cuccio 

Supervisor per il dottorando Diego Nicolas Monasterio Lopez, dottorando in Linguistica presso il Departamento de Ciencias del Lenguaje de la Facultad de Letras (Department of Language Sciences of the Faculty of Linguistics and Literature), Università Cattolica del Cile. Il dottorando ha svolto il periodo di ricerca all’estero presso il Dottorato di Scienze umanistiche del DiCAM con finanziamento della Borsa di Studio di Dottorato Nazionale ANID del Ministero dell'Istruzione del Cile dopo valutazione della proposta di scambio dottorale. Periodo dello scambio: dal 01-10-2024 al 31-07-2025.

Supervisor per il dottorando Juan Jonathan Oyarzo Alvarado, dottorando in Linguistica presso il Departamento de Ciencias del Lenguaje de la Facultad de Letras (Department of Language Sciences of the Faculty of Linguistics and Literature), Università Cattolica del Cile. Il dottorando ha svolto il periodo di ricerca all’estero presso il Dottorato di Scienze umanistiche del DiCAM con finanziamento della Borsa di Studio di Dottorato Nazionale ANID del Ministero dell'Istruzione del Cile dopo valutazione della proposta di scambio dottorale. Periodo dello scambio: dal 15-12-2024 al 31-07-2025.

Rosa Faraone

Co-tutor del dottorando Bessarione Cuocci, presso l'Università Nazionale e Capodistriana di Atene, per una tesi dal titolo La Filosofia dell'arte nell'Attualismo di Giovanni Gentile. Il tutor è stato il prof. Georgios Arabatzis e il secondo co-tutor il prof. Georgios Steiris.